Configurazione della business suite di Facebook - Marco Rampino

Configurazione della business suite di Facebook

28 Mag 2021 - Social Media

Configurazione della business suite di Facebook

In questo articolo vediamo la corretta procedura di configurazione della business suite di Facebook con la pagina della tua attività. La business suite è una funzionalità introdotta a settembre 2020 per agevolare e semplificare il lavoro delle aziende e dei professionisti. Permette di gestire i propri profili aziendali di Facebook ed Instagram, tutto da un’unica dashboard. Vediamo come configurarla e cosa è possibile fare con questa funzionalità.

Cosa serve per la configurazione della business suite

Per utilizzare la business suite di Facebook bisogna semplicemente essere in possesso di una pagina dedicata alla propria attività, oppure crearla da zero.

Molti chiedono se bisogna anche creare un profilo Facebook dedicato per poi creare la pagina: non c’è alcun bisogno di fare questo passaggio in più. Puoi creare la pagina direttamente col tuo profilo (a patto che tu sia il proprietario dell’attività), tanto nel momento in cui pubblicherai i tuoi contenuti sulla pagina, lo farai a nome della pagina stessa.

Dunque una volta creata ed impostata la pagina aziendale, dandogli un nome e una descrizione opportuna, dovete creare (qualora non lo abbiate già) un profilo Instagram sempre dedicato all’attività.

IMPORTANTE: affinché il collegamento vada a buon fine il profilo Instagram dovrà essere di tipo aziendale. Per fare questo recati nel profilo della tua attività, clicca sui tre trattini in alto a destra, Impostazioni e successivamente Account. Ora scorrendo in basso troverai la voce “Passa a un account professionale”, clicca li e poi su continua. Ora devi solo inserire la categoria della tua attività scegliendo tra le tante proposte dalla piattaforma e cliccare su Fine. Probabilmente ti verrà chiesto se vuoi inserire dati aziendali tipo e-mail, numero di telefono, dove eventuali clienti possono contattarti.

Il collegamento della pagina Facebook e del profilo Instagram

Una volta in possesso della pagina Facebook e del profilo Instagram aziendali, per completare la configurazione della business suite, non dovrai far altro che collegarli insieme. Dalla home di Facebook, nella sidebar di sinistra vai su Pagine e poi tra l’elenco (qualora tu ne abbia più di una) seleziona quella della tua azienda.

Ora sempre sulla sinistra scorrendo in basso troverai la voce Impostazioni e poi Instagram. In questo modo arriverai sulla pagina dedicata al collegamento dei profili. Qui dovrai cliccare su “Collega account”. Segui le indicazioni (dovrai effettuare l’accesso su Instagram e confermare il collegamento) per completare la procedura.

Una volta terminato avrai collegato la pagina Facebook al tuo profilo Instagram aziendali.

La business suite di Facebook

Tornando alla pagina Facebook dovrebbe comparire un avviso per quanto riguarda la gestione che ti rimanda automaticamente alla Business Suite. Se non ti escono avvisi di alcun tipo puoi recarti direttamente a questo link per poter iniziare ad usufruire della piattaforma di gestione.

Funzionalità principali della business suite

Come già accennato la piattaforma consente alle aziende di gestire tutto ciò che riguarda la pagina Facebook e profilo Instagram. In particolare potrai:

  • Gestire la pubblicazione o la programmazione dei post;
  • Leggere e rispondere ai commenti ai post sia della pagina che del profilo;
  • Gestire le chat di Messenger e Instagram Direct;
  • Creare e gestire le inserzioni dei profili;
  • Visualizzare dati statistici, al fine di elaborare dei report;
  • Tanto altro…

Ciò che rende utile la suite di Facebook è proprio il fatto che tutte le funzionalità elencate possono essere utilizzate da un’unica dashboard. Significa che non ci sarà bisogno di pubblicare singolarmente su un social e poi sull’altro, ma potrai gestire tutto da li.

AVVISO: alcuni utenti, lamentano che non riescono ad accedere alla suite da PC neanche dal link che ho proposto in questo articolo, nonostante abbiano effettuato tutta la procedura di collegamento nel modo giusto. Questo accade perché Facebook non ha ancora (purtroppo dopo quasi un anno) abilitato la funzione a tutti i profili registrati. Quindi non ti resta che pazientare e sperare che arrivi presto. Ah, io sono uno di quegli utenti comunque. Ad ogni modo potrai comunque utilizzare l’applicazione Business Suite (che è andata a sostituire l’app Gestore pagine di Facebook) per smartphone e tablet, la trovate a questi link: iOSAndroid.

Fammi sapere come ti trovi con la business suite. Hai notato le differenze con il creator studio (altra piattaforma di Facebook con funzioni simili)? Commenta e condividi il post se ti è stato utile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.